Nazionali:

20° Corso di Formazione SIMVIM – Medicina dei Viaggiatori (Lucca)

Organizzato dalla SIMVIM. Il corso aggiorna i sanitari coinvolti nella promozione della salute dei viaggiatori.
Quando: 19-21 giugno 2025 (1° modulo); 18-20 settembre 2025 (2° modulo)
Dove: Lucca
Locandina

Corso di perfezionamento – Ecografia e Malattie Infettive nei Paesi a Risorse Limitate (Firenze)

Il corso fornisce conoscenze specifiche sull’utilizzo dell’ecografia come strumento diagnostico-clinico per malattie infettive emergenti e ri-emergenti di frequente riscontro e non sufficientemente conosciute. Il corso è indirizzato sia a chi desideri inserirsi in programmi di cooperazione sanitaria sia a chi lavora a contatto con migranti e viaggiatori internazionali.
Quando: 10-13 giugno 2025 (scadenza iscrizioni 29 maggio)
Dove: CTO, AOU Careggi, Firenze
Per informazioni e adesioni: https://www.dmsc.unifi.it/upload/sub/DIDATTICA/CorsiPerfezionamento24-25/p_05_DMSC_ecografia_zammarchi.pdf
Locandina: Corso_ecografia_malattie_infettive_10-06-25

1° TropNet Travel Medicine Spring School (Firenze)

La prima Travel Medicine Spring School, organizzata da TropNet in collaborazione con il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica dell’Università di Firenze e il Centro di Riferimento della Regione Toscana per lo Studio e la Cura delle Malattie Tropicali dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi di Firenze, è rivolta a giovani tirocinanti e operatori sanitari che lavorano nel campo della medicina dei viaggi o che sono interessati a farlo.
Quando: 27-28 maggio 2025.
Dove: Firenze
Per informazioni e adesioni: Coordinatore lorenzo.zammarchi@unifi.it
Locandina

1925-2025: Cento anni dalla morte del Senatore Professore Giovanni Battista Grassi
La ricerca italiana nella lotta alla malaria (Roma)

Quando: Martedì 6 maggio 2025, ore 10:00
Dove: Sala Zuccari, Palazzo Giustiniani, Via della Dogana Vecchia 29, Roma
Per informazioni e adesioni: andrea.crisanti@senato.it
Locandina: Convegno Grassi, Senato 6-05-2025

Strongiloidosi e Schistosomiasi: raccomandazioni per la gestione clinica in Italia
Le malattie tropicali più vicine di quanto pensi (Ravenna)

Presentazione Quaderni SIMET Schistosomiasi e Strongiloidosi, due malattie tropicali neglette strettamente legate alla povertà, che colpiscono milioni di persone nel mondo e sono in crescente diffusione a causa di cambiamenti climatici, viaggi e migrazioni. Spesso asintomatiche, possono portare a gravi complicanze se non trattate, mentre la diagnosi e la terapia restano limitate e poco conosciute, anche in Italia. Il corso mira a formare il personale sanitario, ospedaliero e territoriale, per migliorare il riconoscimento, la diagnosi e il trattamento di queste patologie nei soggetti a rischio.
Evento formativo ECM per medici chirurghi
Quando: Giovedì 10 aprile 2025, ore 14:30
Dove: Sala Saverio Ragazzini, Largo Firenze, Ravenna
Per informazioni e adesioni: info@omceo-ra.it, www.omceo-ra.it
Locandina: Volantino Programma – SIMET 04.10.2025

Corso di formazione teorico-pratico per la corretta diagnosi e cura delle persone affette da malattia di Hansen (Roma)

La lebbra: una sfida globale per la salute pubblica, una malattia antica e stigmatizzante, continua a rappresentare una sfida significativa in molte parti del mondo. Colpisce le popolazioni più vulnerabili, associata a povertà e discriminazione, rientra tra le cosiddette malattie neglette.
Questo convegno riunisce specialistie e ricercatori per discutere e condividere le più recenti strategie di prevenzione e trattamento.
Quando: Martedì 8 aprile 2025
Dove: Centro Congressi  INMI “Lazzaro Spallanzani” IRCCS, Via Portuense 292, Roma
Per informazioni e adesioni: https//formazione.inmi.it 
Locandina: Corso_malattia_di_Hansen_8-04-25

X Corso avanzato di ecografia Clinica delle Malattie Infettive (Livorno)

Decima edizione del corso dedicato ad approfondire il ruolo cruciale dell’ecografia nella gestione delle patologie infettive attraverso la presentazione di casi clinici
Quando: 25-26 marzo 2025
Dove: Palazzo Pancaldi, Viale Italia 56, Livorno
Approfondisci qui

XXV Corso di Perfezionamento in Medicina Tropicale e Cooperazione Sanitaria (Firenze)

Il corso di dedicato a formare e aggiornare professionisti che siano in grado di affrontare problematiche relative alla gestione della salute e delle patologie prevalenti nei Paesi a risorse limitate. Il corso fornisce gli strumenti necessari per un corretto approccio alle principali patologie prevalenti nei Paesi Tropicali e per facilitare l’inserimento degli operatori sanitari in organizzazioni che operano in ambito di cooperazione sanitaria internazionale, con particolare attenzione agli aspetti transculturali.
Quando: scadenza iscrizioni 17 febbraio 2025
Corso articolato in 4 moduli didattici da quattro giorni, uno al mese da marzo a giugno 2025
Dove: Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica – AOU-Careggi, Largo Brambilla 3, Firenze
Per informazioni ed adesioni: http://www.unifi.it/it/studia-con-noi/dopo-la-laurea/corsi-di-perfezionamento-aggiornamento-e-formazione-continua

Giornata mondiale delle malattie tropicali neglette (Verona)

Evento organizzato dal Dip. di Malattie Infettive e Tropicali dell’IRCCS Sacro Cuore Don Calabria di Negrar in occasione della Giornata mondiale delle malattie tropicali neglette.
Quando: Giovedì 30 gennaio 2025
Dove: c/o Camera di commercio di Verona, Corso Porta Nuova 96
Per informazioni ed adesioni: https://formazione.sacrocuore.it/Index.aspx
Locandina: NTD-DAY-2025-1

Workshop dedicato alle scuole – Ricercatori in cammino (Verona)

Evento organizzato dal Dip. di Malattie Infettive e Tropicali dell’IRCCS Sacro Cuore Don Calabria di Negrar in occasione della Giornata mondiale delle malattie tropicali neglette.
Quando: Mercoledì 29 gennaio 2025
Dove: c/o Camera di commercio di Verona, Corso Porta Nuova 96
Per informazioni ed adesioni: +390456014741. Mail: ricercatoriincammino@sacrocuore.it

Il caffè (corretto) della sera – Incontri di Medicina Tropicale e Salute Globale (online)

Evento SIMET destinato ai soci. Ciclo di incontri sincroni online, di mercoledì, dalle 18 alle 19, nel periodo settembre 2024 – giugno 2025.
Coordinatrice Giulia Gardini giulia.gardini90@gmail.com
Approfondisci qui.

Artropodi vettori di patogeni per l’uomo e gli animali: flebotomi (online)

Scadenza iscrizione: 11 febbraio 2025.
Corso FAD erogato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, rilascio di 6 crediti ECM per un totale di 4 ore formative.
Il corso mira a fornire le conoscenze necessarie su campionamento, gestione dei campioni, identificazione e prevenzione.
Approfondisci qui.

Artropodi vettori di patogeni per l’uomo e gli animali: zanzare (online)

Scadenza iscrizione: 11 febbraio 2025.
Corso FAD erogato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, rilascio di 15 crediti ECM per un totale di 10 ore formative.
Il corso mira a fornire le conoscenze necessarie su campionamento, gestione dei campioni, identificazione e metodiche per la ricerca dei patogeni.
Approfondisci qui.

Artropodi vettori di patogeni per l’uomo e gli animali: zecche (online)

Scadenza iscrizione: 11 febbraio 2025.
Corso FAD erogato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, rilascio di 9 crediti ECM per un totale di 6 ore formative.
Il corso mira a fornire le conoscenze necessarie su campionamento, gestione dei campioni, identificazione e metodiche per la ricerca dei patogeni.
Approfondisci qui.

Date the Parasite! Immunology and immunopathology of human trichinellosis (online)

Quando: 24 gennaio ore 17:00.
Relatore: Prof. Fabrizio Bruschi (Università di Pisa).
Accesso al seguente link.

Corso di perfezionamento in GLOBAL HEALTH (Brescia)

Scadenza iscrizione: 7 gennaio 2025.
Durata: dal 3 febbraio al 6 giugno 2025, lezioni in modalità mista.
Il corso, erogato dall’Università degli Studi di Brescia è riconosciuto come Core Course del Master in International Health del circuito TropEd (20 ECTS).
Segreteria organizzativa: annamaria.consolati@unibs.it, tel.: 0303996627
Approfondisci qui.
Locandina corso Global Health 2025

International:

ICOPA 2026 – 16th International Congress of Parasitology (Montreal, Canada)

When: 16-21st August 2026
Where: Montreal, CanadaExplore the latest breakthrough, foster collaboration, and address critical challenges in parasitology. This global gathering brings together leading experts, researchers, and practitioners.

More info here.

ECTMIH 2025 Hamburg – 14th European Congress on Tropical Medicine and International Health (Hamburg, Germany)

When: 29th September-2nd October 2025
Where: Hamburg, Germany

BETTER HEALTH FOR ALL IN A CHANGING WORLD
Economic challenges, global and local inequalities, and a rapidly changing world still pose obstacles to unimpeded access to health care for all. Research can facilitate better health for all in a changing world through the development of targeted and inclusive interventions, more effective control measures and early adaptation to new challenges
Abstract deadline: 15th February 2025

More info here.

TBnet Academy (Tirana, Albania)

When: 18-21st May 2025 (deadline applications 2nd March)
Where: Tirana, Albania
TBnet Academy connects experts from different geographic regions of Europe to learn about the latest deelpoments in the field of tuberculosis and NTM-infections.

More info here.

CISTM19: 19th Conference of the International Society of Travel Medicine (New Orleans, Louisiana)

When: 11-15th May 2025
Early-bird deadline: 11th February 2025
Where: New Orleans, Louisiana (USA)

Expanding the Horizon of Travel Medicine

More info here.

ESCMID Global – Congress of the European Society of Clinical Microbiology and Infectious Diseases (Vienna, Austria)

When: 11-15th April 2025
Where: Messe Wien Exhibition & Congress Center, Vienna, Austria

Join leading experts, discover cutting-edge research, and network with peers in a dynamic setting

More info here.

Master in Health Care and Management: From Research to Implementation (Allschwill, Switzerland)

When: March-June 2025
Where: Swiss Tropical and Public Health Instititute (STPH), Allschwill, Switzerland

More info here.

FESTMIH Webinar – Infectious diseases in Visiting Friend and Relatives: when migrants’ and public health meets travel medicine (online)

When: 19th February 2025 – Time: 6-7:30 pm (CET)
Where: online
Topics: 1) People Visiting Friends and Relatives: Aspects in Pre-Travel Medicine, 2) Travel-related infections among VFRs, 3) VFRs and arbovirosis: challenges in Europe

More info here.

10th Humanitarian Symposium Munich (Munich, Germany & online)

When:15th February 2025
Registration closes on 31st January 2025
Where: Big Lecture Hall at the LMU Medical Hospital, Ziemssenstraße 1, 80336 Munich (Germany)
The symposium will take place in hybrid format

The symposium’s topic for 2025 will be “Humanitarian Interventions in High Risk Contexts”. The Symposium will explore the challenges and strategies for delivering humanitarian assistance in conflict zones, considering various risk settings, amongst whom also the recent war in the Ukraine and the Israel-Palestine conflict

More info here.

TBnet Webinar – Asymptomatic TB (online)

When: 30th January 2025, 17:00 CET

More info here.

Infection prevention and control measures in health-care settings for Ebola or Marburg disease outbreaks (online)

This course provides an overview of the mode of transmission of Ebola virus and Marburg virus, the personal protective equipment required by health and care workers and measures to take for rapid identification and isolation as well as managing the environment

More info here.

Introduction to Children’s Environmental Health (online)

This course, developed by UNICEF and WHO, will help health workers to protect children’s health from pollution and climate change.

More info here.

Road map for neglected tropical diseases 2021–2030 (online)

Organized by World Health Organization (WHO), in English.

The road map sets global targets and milestones to prevent, control, eliminate or eradicate 20 diseases and disease groups as well as overarching and cross-cutting targets aligned with the Sustainable Development Goals.

More info here.

Response Preparedness for Zoonotic Disease Outbreaks Using a One-Health Approach (online)

Organized by World Health Organization (WHO), in English.

The course introduces the concepts of the coordinated response to manage zoonotic disease outbreaks between sectors for animal health, public health and the environment as well as other relevant stakeholders.

More info here.

One Health in action against Neglected Tropical Diseases (online)

Organized by World Health Organization (WHO), in English.

The course provides practical ideas, tools, and examples to take One Health approach -that recognizes the relationship between human, animal, and environmental health- towards the goal of substantially reducing the burden of Neglected Tropical Diseases (NTDs).

More info here.

Antimicrobial stewardship programmes in health-care facilities in low- and middle-income countries: a WHO practical toolkit (online)

Organized by World Health Organization (WHO), in English.

The course provides guidance on where to get started, through a stepwise approach in low-resource settings, and on how to plan, perform and assess AMS interventions – including feedback on antibiotic use over time. This course is part of a training package, so please register for the complementary course WHO Policy Guidance on Integrated Antimicrobial Stewardship Activities

More info here.

Si invitano i soci SIMET e chiunque avesse corsi rilevanti da segnalare di farlo via e-mail a segreteria@simetweb.eu

Close Search Window